Nel rispetto delle regole imposte dalle difficoltà  economiche, cercheremo di mantenere e migliorare, se possibile, il livello  qualitativo del servizio a domanda. Inoltre vogliamo continuare a sostenere le  scuole materne paritarie, mantenere in efficienza l’Asilo Nido Comunale e  favorire iniziative private.
Intendiamo mantenere e migliorare dove possibile il pedibus,  e promuovere il car pooling tra i genitori.
Per la scuola dell’obbligo anche se  sono da rispettare le autonomie scolastiche si dovranno prevedere momenti  comuni condivisi con l’Amministrazione per percorsi di educazione alla legalità  e al civismo.
                              
                                                            
                              Rete per l’alleanza educativa
                                Istituzione di una Rete con lo  scopo di sostenere scuola, famiglie, oratori, società sportive e culturali,  istituzioni per rendere gli adulti consapevoli del proprio ruolo, aiutare gli  stessi  a conseguire autorevolezza nel  rapporto con i preadolescenti, aiutare i preadolescenti a dare significato ad  ogni relazione  facendo riferimento a un  sistema di valori, coinvolgere nel percorso formativo, minori, adulti,  famiglie  a partire dalla scuola di  infanzia. Il progetto regolato da apposita convenzione con le diverse agenzie  educative presenti sul territorio, disporrà anche di risorse economiche che  l’Amministrazione Comunale metterà a disposizione sulla scorta di un Programma  annuale elaborato.
                                
  Scuola media superiore
                                Nella zona  scolastico-sportiva di via Milano si propone la creazione di una scuola media superiore.  Attraverso una politica di piccoli passi, la delocalizzazione potrebbe avvenire  dapprima ospitando nel territorio del Comune il distaccamento di un istituto  varesino e, successivamente, riconoscendo l’autonomia dallo stesso. Nella  scelta del tipo di istituto, sono da privilegiare le strutture scolastiche con  indirizzo tecnico, più consone alla capacità occupazionale del territorio, dopo  aver analizzato attentamente i flussi scolastici riguardanti il territorio  malnatese.